
Corso di danza Egiziana e Araba
Il corso si svolge presso
Via San Quirico, 264, 50013
Campi Bisenzio - Firenze
Possibilità di prova gratuita per le nuove arrivate
(consigliato abbigliamento comodo, si danza a piedi nudi)
PER INFORMAZIONI:
info@fitfourclub.it - 055 896 9623
azraq@live.it
E' una sorpresa per molti scoprire che la danza orientale non nasce per essere uno spettacolo che allieta gli uomini, bensì come una danza delle donne per le donne che si ricollega ad antichi culti religiosi legati alla madre terra che propiziavano e
celebravano la fertilità nelle antiche società matriarcali della Mesopotamia.
Si narra che essa venisse danzata in cerchio intorno alla partoriente dalle altre donne che, in questo modo,
partecipavano simbolicamente alla messa alla luce del nascituro, o ancora che fosse utilizzata
durante le festività agricole per propiziare un buon raccolto.
La sua natura veniva associata dunque ad una femminilità-fertilità e non vissuta esclusivamente come sensualità.
Il contesto in cui si danza spesso, ma non sempre, è quello del gruppo di sole donne ed anche ciò può
rappresentare una risorsa terapeutica fondamentale.
Danzare da sole e danzare tra donne sono due esperienze molto diverse.
La forte coesione che si può sviluppare anche in gruppi corporei come quelli di danza orientale spesso si manifesta mediante la creazione di un simbolo del gruppo che può essere costituito ad esempio da un nome, da un rituale, da un saluto...
Su ritmi incalzanti oppure su ritmi lenti, la danza orientale coinvolge
tutto il corpo in modo armonico, liberando una grandissima energia.
Il corso è adatto alle donne di tutte le età, comprese le neo-mamme e quelle che stanno per diventarlo.
Innumerevoli sono gli effetti benefici di questa antichissima danza sul fisico e sulla psiche: livello fisico si verifica un miglioramento della circolazione sanguigna, del transito intestinale, dei dolori mestruali e di quelli della colonna vertebrale, sia a livello lombare che cervicale, mentre a livello psicologico i vantaggi ottenibili sono stati spesso indicati in termini di rilascio delle tensioni, di acquisizione di una maggiore consapevolezza corporea, di un senso di rinascita e di riscoperta della femminilità.
